Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Valutare l'Università & Valutare in Università.

Paola Binetti, Maria Cinque

Valutare l'Università & Valutare in Università.

Per una "cultura della valutazione"

Il volume vuole rendere più comprensibile l’attuale sistema universitario, mostrandone potenzialità e criticità, attraverso correlazioni significative a livello europeo. Vuole far intravvedere un possibile spaccato dell’università futura, in dialogo permanente con il mondo della cultura e dell’impresa.

Edizione a stampa

30,00

Pagine: 246

ISBN: 9788891726438

Edizione: 1a edizione 2015

Codice editore: 1420.1.161

Disponibilità: Buona

Pagine: 246

ISBN: 9788891735201

Edizione:1a edizione 2015

Codice editore: 1420.1.161

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Pagine: 246

ISBN: 9788891718143

Edizione:1a edizione 2015

Codice editore: 1420.1.161

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

L'università non è una cittadella fortificata, che custodisce gelosamente il suo sapere: i suoi piani di studio, i suoi progetti di ricerca, i suoi laboratori e le sue biblioteche. È piuttosto il cuore pulsante di una città, di un Paese, di cui promuove lo sviluppo attraverso un processo di implementazione continua della qualità. È questa la terza missione dell'università, che si affianca alla didattica e alla ricerca, e crea un processo irreversibile di cambiamento attraverso una valutazione, che coinvolge tutti a tutti i livelli: culturale, istituzionale e imprenditoriale.
L'università sta cercando di superare lo schema tradizionale in cui didattica e ricerca corrono su binari distinti e distanti. La sua principale responsabilità va rivolta alle nuove generazioni, allo sviluppo dei loro talenti, sul piano scientifico-culturale, ma anche sul piano etico-sociale. Per questo la qualità della formazione è l'oggetto privilegiato, anche se non esclusivo, della ricerca di ogni docente, che deve imparare a valutare se stesso, quello che fa, come lo fa e perché lo fa.
Non sorprende che la valutazione sia vissuta con una certa "ansia"; in realtà rappresenta un potente fattore di confronto e di cambiamento; una risposta concreta alla crescente esigenza della qualità, necessaria per promuovere riforme che consentano di recuperare competitività a livello internazionale. Il testo vuole rendere più comprensibile l'attuale sistema universitario, mostrandone potenzialità e criticità, attraverso correlazioni significative a livello europeo.
Ancora, vuole far intravvedere un possibile spaccato dell'università futura, in dialogo permanente con il mondo della cultura e della impresa che stanno fuori dalle sue mura, senza snobismi e senza arroccamenti. È la società della conoscenza che lei stessa ha contribuito a creare. Il target a cui è destinato il libro è rappresentato da quei docenti che vogliono affrontare la valutazione del sistema universitario e non solo quella degli studenti, per riprogettare la loro attività nell'ottica della terza missione, con un orizzonte più ampio della stretta esperienza universitaria.

Paola Binetti, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, è professore ordinario di Storia della medicina nell'Università Campus Biomedico di Roma, dove ha diretto il Centro di educazione medica. Ha prodotto oltre 300 pubblicazioni nel campo della pedagogia medica, della bioetica, della biogiuridica e biopolitica; è parlamentare da tre legislature.
Maria Cinque, professore associato di Didattica e Pedagogia speciale all'Università LUMSA di Roma, è coach e ricercatore della Fondazione Rui e insegna Metodologie didattiche e comunicative presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma. Tra le sue pubblicazioni, con questa casa editrice, Agire creativo (2010), In merito al talento (2013), Soft skills per il governo dell'agire (2014).


La cultura della valutazione
(La cultura della valutazione come esigenza di miglioramento; La complessità della valutazione; La valutazione e la creazione di conoscenza in Europa; La difficoltà di aprirsi al cambiamento; I processi decisionali nel governo dell'università; Competenze e relazioni nelle strutture universitarie europee; Il governo della didattica e della ricerca a livello europeo; La gestione finanziaria e il reclutamento a livello europeo)
Valutare la qualità della didattica
(I modelli della valutazione; La valutazione in ottica sistemica; La didattica universitaria: alcuni cenni preliminari; La qualità della didattica)
Valutare per valorizzare
(Apprendere a insegnare in università; La formazione del docente universitario; Misurare gli apprendimenti: i diversi approcci; Insegnamento, assessment e apprendimento; Coinvolgere gli studenti nella valutazione; Valorizzare i talenti degli studenti; Modelli di relazione e di 'accompagnamento')
Valutare per competere
(L'università nello scenario competitivo globale; Internazionalizzazione e cross-border education; Le valutazioni dei ranking; L'attrattività degli atenei italiani; Il rapporto tra equità ed eccellenza; Le sfide della qualità di massa e le riforme universitarie; Le politiche per l'eccellenza in Europa; I percorsi di eccellenza nell'università italiana)
L'esperienza dell'ANVUR
(Premessa; L'ANVUR e le sue funzioni; L'ANVUR e la qualità della didattica universitaria; La scheda unificata di autovalutazione: SUA; In conclusione)
Valutare la ricerca: luci e ombre
(Premessa; I criteri di valutazione della ricerca; Il Rapporto sullo stato del sistema universitario e della ricerca; L'abilitazione scientifica nazionale; I giovani ricercatori)
Università: la terza missione nelle attività valutabili
(Una nuova sfida per l'università e per la società; La terza missione e il livello culturale di un Paese; Ricucire la frattura tra atenei e mondo delle imprese; Come valutare la terza missione; La terza missione e le emergenze: prevenire e gestire il rischio; Processi di quality assurance nella dinamica della valutazione; Valorizzazione della terza missione e domande valutative)
Conclusioni
Bibliografia.

Potrebbero interessarti anche